La storia dell'acrilico: dai materiali per l'aviazione alle applicazioni ingegneristiche per acquari
L'acrilico, noto scientificamente come polimetilmetacrilato (PMMA), è un materiale polimerico altamente trasparente. La sua storia risale agli anni '30, quando scienziati tedeschi e britannici sintetizzarono quasi contemporaneamente questa nuova plastica. Grazie alla sua elevata trasparenza, leggerezza e resistenza meccanica, l'acrilico fu inizialmente utilizzato nell'aviazione durante la Seconda guerra mondiale per produrre cupolini per aerei e oblò per sottomarini. Fu proprio in questa fase che le proprietà dell'acrilico, definite "cristalline e resistenti come l'acciaio", vennero riconosciute e sfruttate per la prima volta da parte dell'uomo.

Nella seconda metà del XX secolo, con i progressi nelle tecnologie di sintesi e lavorazione, l'acrilico ha iniziato gradualmente a entrare nel mercato civile. È ampiamente utilizzato in settori come insegne pubblicitarie, vetrine, attrezzature mediche, arredamento architettonico e altri, diventando gradualmente un materiale che unisce estetica e praticità. I vantaggi dell'acrilico sono particolarmente evidenti nel campo dell'ingegneria degli acquari.

Confrontato con rispetto al vetro tradizionale, l'acrilico presenta una trasmissione della luce superiore al 92%. Anche nelle versioni spesse board rimangono chiare e trasparenti, senza l'effetto di rifrazione verde tipico del vetro. Inoltre, l'acrilico offre una resistenza agli urti superiore di oltre dieci volte rispetto al vetro ordinario, rendendolo più adatto a resistere alla pressione idrostatica di grandi acquari e oceanari. Questo rende l'acrilico una scelta ideale per la costruzione di grandi acquari e tunnel oceanici. Oggi, molte delle famose gallerie panoramiche e vasche giganti dei maggiori oceanari del mondo non possono fare a meno del supporto di lastre di acrilico.

Si può affermare che l'acrilico, originariamente un materiale utilizzato nell'aeronautica, sia diventato un materiale fondamentale indispensabile per i moderni progetti di acquario per decenni di sviluppo . Lanhu Acrylic sfrutta questo vantaggio del materiale, combinandolo alla propria esperienza professionale di progettazione e costruzione, per offrire ai propri clienti un'esperienza visiva sicura, chiara e impressionante. Che si tratti di un acquario di piccole dimensioni o di un progetto su larga scala, Lanhu fornisce soluzioni affidabili, permettendo alle persone di vivere il mondo sottomarino nel modo più intuitivo possibile.

EN
AR
BG
HR
CS
DA
NL
FI
FR
DE
EL
HI
IT
JA
KO
NO
PL
PT
RO
RU
ES
SV
CA
TL
IW
ID
LV
LT
SR
SK
UK
VI
ET
GL
HU
TH
TR
FA
AF
MS